![]() |
Agnello al cartoccio con verdure |
Blog di discussioni sulla stupidità umana e sulla cucina, con digressioni sulla musica, la fisica, lo sport e la politica.
domenica 29 aprile 2012
"caramelle" di agnello e verdure
Il cioccolato dell'Esselunga

Dove è diretto windows
![]() |
I Media sono il mercato del futuro |
e del succo cosa faccio?
![]() |
Cubetti di limone |
venerdì 27 aprile 2012
Perchè windows è bacato?
![]() |
Mica male no? Il contenuto, intendo, perchè il contenitore... |
Si narra, a questo proposito, che ad un recente CONDEX Bill Gates, comparando l'industria informatica con quella automobilistica, dicesse:
maledetto windows
![]() |
Windows schiantato all'aereoporto di Adana |
Però, si sa, non c'è mela senza verme e, quando il verme non c'è, è meglio inventarlo. Così, giusto per non perdere l'abitudine, nascono Vista e Seven, cioè dei cosi talmente bacati e farraginosi da farci rimpiangere il vecchio CP/M 80. Iniziamo col dire che, per farli girare, servono almeno 4 Gigabyte di RAM. Ma come, io a scuola usavo un mini dell'Honeywell che con 32 K di memoria
giovedì 19 aprile 2012
"strichetti" con salmone e zenzero al profumo di limone
![]() |
Strichetti al salmone e zenzero |
Gli "strichetti", a Bologna. sono le cravatte a farfalla, ma chiamiamo così anche quel formato di pasta detto, appunto, "farfalle", che tanto ben si presta per essere cucinato con il pesto, con la ricotta ed anche, in questo caso, con un condimento di salmone e zenzero. Lo zenzero, come quasi tutti sanno, è una spezia disponibile, secca ed in polvere, in comodi vasetti, ma che nei negozi cinesi si può facilmente trovare fresco, in forma di radice. L'uso che si fa della spezia secca, tipicamente in pasticceria, è ben diverso da quello della radice che, con il suo sapore pungente, ben si presta per preparare piatti saporiti. Il salmone, invece, quello lo conosciamo tutti, e non è il caso di parlarne se non per dire che, quando si vogliono preparare
Il grattalimoni
![]() |
Il grattalimoni e le scorzette |
La scorza di limone, dal limoncello alle ciambella tradizionale, ha molti usi in cucina. E' vero che, in quest'epoca di supermercati, che vendono merce di dubbia provenienza, non è facilissimo procurarsi dei limoni dalla buccia non trattata e non cerata, ma non dimentichiamoci che il limone può benissimo crescere anche in vaso e che, anzi, è una pianta ornamentale di grande effetto e che rimane verde per tutto l'anno. Certo, servono una serra o un posto riparato, dove il gelo dell'inverno non arrivi, ma un piccolo agrumeto domestico può dare grandi soddisfazioni. E che cosa di meglio, quando si dispone di limoni di provenienza garantita, che usarne la buccia, oltre che il succo, per le mille applicazioni che la rendono utile in cucina? Parliamo di tagliatelle al limone, di salmone, di penne
lunedì 16 aprile 2012
Il valore della squadra
![]() |
la squadra in riscaldamento |
domenica 15 aprile 2012
le gare dei bambini
![]() |
Un pubblico insolitamente mansueto |
Chi ha dei figli che nuotano, si sarà reso conto che c'è tutto un insieme di persone che, convinte di aver generato il successore di Michael Phelps, tengono ad una gara di pulcini un atteggiamento simile a quello che avrebbero ad una finale delle olimpiadi. Insomma, capiamoci, stiamo parlando di bambini, cioè di persone che prima di diventare adulte dal punto di vista atletico cambieranno la loro struttura fisica e, probabilmente, avranno diversi sbalzi di crescita. Quello che fanno a quell'età serve a formare il loro carattere, non a farne dei campioni, senza contare che le prestazioni, per i bambini, sono ancora troppo legate al diverso stadio di apprendimento ed alle diverse capacità di concentrazione per essere
Il condiglione di mio suocero ed i pomodori dell'Andalusia
![]() |
L'insalata pronta per essere servita |
Questo semplicissimo ma gustoso piatto, che si prepara con pochi minuti di lavoro e senza fare uso di fornelli, nasce dall'unione di due ricette tradizionali, una rivierasca e l'altra andalusa.
Mio suocero, di origini liguri, chiama "condiglione" l'insalata di pomodori e cipolla. In realtà, quella che fa lui, con pomodori sugosi, cipolla rossa, olive di taggia e l'aggiunta di basilico fresco, non la si può chiamare propriamente insalata. Questo perchè la condisce con un certo anticipo con abbondanti olio ed aceto, in modo che i pomodori buttino fuori il loro sughetto, la cipolla profumi il tutto e, alla fine, più che come una insalata si presenta come un bagnolo. Un
venerdì 13 aprile 2012
la coop, l'esselunga, il despar e le figurine
![]() |
Album figurine Despar |
Un signore, avendo fame, entra in un fast food e chiede un panino. Subito una commessa vestita visibilmente da commessa, con tanto di cappello con visiera sponsorizzato ed un simpatico paraorecchie-cuffia-microfono con il quale poteva restare in contatto continuo con il personale addetto alla cottura che altrimenti, trovandosi a quasi un metro di distanza, avrebbe potuto avere avuto notevoli difficoltà ad interpretare i suoi voleri, lo accoglie con un sorriso di plastica adattissimo a nascondere il desiderio di essere in un qualunque posto ad almeno mille chilometri da lì che, altrimenti, si sarebbe potuto facilmente leggere sul suo viso.
-Desidera?-, chiede la cameriera di plastica.
-Vorrei un panino con dentro una svizzera- risponde il malcapitato e poi, guardandosi sconsolato la pancia prominente, aggiunge -piccolo-.
-Vorrei un panino con dentro una svizzera- risponde il malcapitato e poi, guardandosi sconsolato la pancia prominente, aggiunge -piccolo-.
-Certo signore- replica lei -abbiamo il "big steack", che contiene un triplo hamburger, il "great taste", con quattro diversi tipi di salsa, il "multi
Costine di maiale alla griglia
![]() | |
Costine di maiale alla griglia |
mercoledì 11 aprile 2012
Samantha Muir
![]() |
For love and a small bag of diamonds |
martedì 10 aprile 2012
Coltello per crostacei
![]() |
Decapitare il gambero |
Fra tutte le invenzioni inutili e ridondanti che ci assediano, specie quando si tratta di arnesi da cucina, ogni tanto capita di trovare, vera perla rara, qualcosa di veramente utile e geniale. E' il caso di questo sguscia-gamberi, arnese del quale, dopo averlo provato, difficilmente potrete fare a meno. Chi è abituato a comprare i gamberi con il guscio, in tutti quei casi dove si usano nudi si trova a dover fare
due operazioni; privarli di testa e carapace, e togliere l'apparato digerente. Si tratta di operazioni banali ma che richiedono tempo. Con questo arnese, invece, tutto diventa molto più rapido e semplice, ma vediamo come si usa.
Per prima cosa si lavano accuratamente i gamberi, poi, uno per volta, li si priva della testa e li si pulisce. Per togliere la testa, di norma, bastano le mani e questa io, di norma, la uso per farci un brodetto, ottimo come base per molti condimenti
Ancora su aglio, olio e peperoncino
![]() |
spaghetti aglio olio e peperoncino |
E passi quando uno straniero, dopo averlo mangiato in Italia, pubblica sul web i suoi patetici tentativi di riprodurre quello che da noi
giovedì 5 aprile 2012
riciclare o riusare
Il simbolo del riciclo |
Iscriviti a:
Post (Atom)