Cosa significa annullare la scheda alle elezioni? Significa, espresso con un gesto, "non mi avete proposto niente e nessuno votabile", un gesto forte che, però, rispecchia a mio parere l'attuale situazione politica italiana. Se vogliamo dirlo in altre parole, è come se ci chiedessero di scegliere fra un pugno in un occhio, uno nel fegato e magari uno sui denti. La risposta, immediata, di una persona ragionevole, sarebbe: "no, grazie, preferirei non ricevere nessun pugno". Ecco, annullare la scheda significa più o meno la stessa cosa, "no, grazie, non vorrei né un ladro, né un buffone, né un idiota, né un novello Mussolini né un uomo che ha a cuore interessi che non sono i miei a governare il mio paese".
Attenzione, non è qualunquismo. Non è che, annullando la scheda si rinuncia a dire la propria, la si dice, invece, gridando con forza, con la forza del proprio voto, "ANDATEVENE VIA, BRANCO DI @!##&@@!!!, NON VI AFFIDEREI NEANCHE 100 LIRE, FIGURIAMOCI SE VI LASCIO GOVERNARE IL MIO PAESE E DECIDERE IL FUTURO DEI MIEI FIGLI".
![]() |
Cincinnato riceve il Senato di Roma |
Questo post non vuole essere un incitamento ad annullare la scheda elettorale, siamo in Italia e, prima che ci impediscano anche questo, che tutti votino secondo la loro coscienza. Semplicemente volevo chiarire che, per me, annullare la scheda elettorale significa votare, votare per quella persona onesta e capace, che crede nel paese e vuole il suo bene, che è disposta, come lo fu Lucio Quinzio Cincinnato ai tempi dell'antica Roma, ad anteporre l'interesse dello stato al proprio senza chiedere nulla per sé in cambio e che non deve favori a lobby, cosche o personaggi loschi, quella persona, per intenderci, che, per qualche motivo a me incomprensibile, si sono dimenticati di mettere sulla scheda elettorale.
Nessun commento:
Posta un commento