Avete presente Roma, ed i romani? Roma è una grande città, del tipo che, al di fuori dei romani stessi, noi italiani fatichiamo a comprendere. Possiamo andarci mille volte ma, se non siamo "metropolitani" dentro, non riusciamo proprio a figurarci il movimento di persone che la coinvolge né la sua sterminata superficie. Basti pensare che non solo gli abitanti di Roma sono circa 2.700.000, ciè il doppio di quelli di Milano, ma che la sua superficie è talmente vasta da consentire una densità abitativa di soli 2000 abitanti per chilometro quadrato, cioè circa un quarto di quelli di Napoli, o un terzo di quelli di Milano. Questi numeri, naturalmente, non tengono conto di turisti (mediamente 100.000 tutti i giorni) e clandestini, che effettivamente a Roma non sono pochi, né di tutti coloro che a Roma ci lavorano, venendo da fuori, ed anche questi sono parecchi. In ogni modo, per noi che siamo abituati a realtà più piccole, figurarci le opportunità che ci sono, in una città di queste dimensioni, di trasformare attività di
nicchia in attività commercialmente in attivo è spesso difficoltoso. Un locale come il Porca Vacca, ad esempio, a Bologna avrebbe vita breve. Non ci sarebbe una utenza sufficente per mantenerlo aperto, né per garantire un consumo di materie prime tale da giustificarne l'approvvigionamento. A Roma invece, complice anche il fatto che per i romani il mangiar fuori di casa tradizione diffusa ed irrinunciabile, ecco un locale che si permette di mettere in tavola una selezione di ottime carni bovine, tagliate al momento da mezzene comprate e stagionate direttamente dai gestori in modo da offrire al cliente la scelta fra carne di provenienza nazionale o estera e fra i tagli più disparati.
nicchia in attività commercialmente in attivo è spesso difficoltoso. Un locale come il Porca Vacca, ad esempio, a Bologna avrebbe vita breve. Non ci sarebbe una utenza sufficente per mantenerlo aperto, né per garantire un consumo di materie prime tale da giustificarne l'approvvigionamento. A Roma invece, complice anche il fatto che per i romani il mangiar fuori di casa tradizione diffusa ed irrinunciabile, ecco un locale che si permette di mettere in tavola una selezione di ottime carni bovine, tagliate al momento da mezzene comprate e stagionate direttamente dai gestori in modo da offrire al cliente la scelta fra carne di provenienza nazionale o estera e fra i tagli più disparati.

![]() |
Bel murale (e non è il solo) in via dei Sabelli |

Aggiungo alla lista dei locali in cui tornare questo "Porca Vacca", catalogandolo assieme al ristorante "Scopeti" di Firenze ed alla "trattoria al Rosso" di S. Giacomo delle Calvane come un posto da fiorentine, e vi consiglio caldamente di provarlo se passate in quel di Roma. Si trova in quartiere S. Lorenzo, un quartiere "boemienne" ad un quarto d'ora dalla stazione Termini, abbastanza tranquillo e non malfrequentato come quello della stazione. L'indirizzo è "via dei Sabelli 99 e no, non mi hanno offerto la cena per questa recensione, è che sono proprio bravi a fare il loro mestiere.
Nessun commento:
Posta un commento