![]() |
Dìvide et ìmpera |
"Dìvide et ìmpera", si diceva nella Roma antica, intendendo la tecnica usata per ottenere il controllo contrapponendo una società organizzata, dove tutti si muovevano come uno solo, a tanti piccoli gruppi sparsi e confusi. Tecnica antica, utilizzata anche da Cesare nelle guerre di conquista che precedettero il suo rientro a Roma e, successivamente, nel controllo della situazione politica interna. Massima antica, dicevamo, ma tuttora in auge ed alla base della strategia grazie alla quale la grande distribuzione ha monopolizzato il mercato costringendo i piccoli esercenti a giocare con regole che li pongono in una situazione svantaggiosa, dalla quale non