
Blog di discussioni sulla stupidità umana e sulla cucina, con digressioni sulla musica, la fisica, lo sport e la politica.
martedì 26 giugno 2012
Orecchiette con il pesto alla genovese

Lo "scontone" della ENI
Che pagare il gasolio 1,48 invece che uno 1.70 sia meglio è ovvio. Potendo lo pagherei volentieri anche 1,28 e ancor più volentieri 1, o magari 50 centesimi. "Bravo, ed allora di cosa ti lamenti" direte. Bé, mi lamento perché fino a ieri lo pagavo per l'appunto 1,70 ed oggi l'ENI mi ha dimostrato che può benissimo venderlo a meno e che, anzi, se solo prova a farlo subito anche gli altri gestori si lanciano in sconti mirabolanti. Ecco, quello che voglio dire è che sicuramente, con questa campagna, non ci hanno rimesso per cui, è abbastanza evidente,
venerdì 15 giugno 2012
Cosa dire?
Ci sono immagini particolarmente belle, significative o magari anche solo ridicole che, per un caso fortuito, ti si presentano davanti agli occhi, uniche ed irripetibile, come per dire "scatta se riesci". Peccato che, alle volte, non si possa scattare troppo esplicitamente senza essere sfacciati.
Peccato perché scattando senza farsi notare è difficile avere una immagine ferma nella luce della sera ed allora quella che sarebbe una foto spettacolare rimane solo un ricordo, immagine imperfetta ad imperitura memoria della nostra incapacità di approfittare della situazione.
Cliccate sulla foto per vederla in alta risoluzione.
Effetto Dio
Cosa può fare un raggio di luce, diffratto dalle vetrate della basilica del Cristo Salvatore, a Siviglia, su questa composizione lignea altrimenti spenta. Immagini come queste, ma anche il sole che spunta dalle nubi incendiando di colori un pezzetto di terreno un un giorno grigio o un arcobaleno particolarmente significativo, o magari gli anelli di Newton che, casualmente, esaltano una foto invece di rovinarla, sono quelle che a me fanno pensare ad un effetto speciale, voluto da un Dio esteta. Per questo da sempre, in famiglia, le chiamiamo "Effetto Dio". Non c'è intenzione blasfema in questo solo che, se un Dio veramente c'è, mi piace pensare che questi giochi di luce non siano casuali.
Cliccate sulla foto per vederla in alta risoluzione.
Un cigno
![]() |
Cigno sul lago Maggiore |
Un cigno sul lago Maggiore. Strana bestia, quando ho tentato di ripetere lo scatto con un po' di flash per schiarire, ha tentato di mangiarmi la macchina fotografica. Peccato, perché l'inquadratura mi piace molto.
Cliccate sulla foto per vederla in alta risoluzione.
Fiori sull'acqua
![]() |
Isolabella, Moletto |
Cliccate sulla foto per vederla in alta risoluzione.
Altro cigno
Ancora un cigno sul lago Maggiore. Anche questo una strana bestia, anche questo poco disposto a mettersi in posa per farsi fotografare ma insomma...
Cliccate sulla foto per vederla in alta risoluzione.
tutti in fila per bere
![]() |
Piccioni |
Nel caldo di una estate sivigliana anche i piccioni hanno bisogno d'acqua al parco di Maria Luisa.
Cliccate sulla foto per vederla in alta risoluzione.
Italica
![]() |
Italica, pavimento a mosaico di una villa |
Pavimento di una villa ad Italica, la città di Adriano con Santiponce, un pueblo blanco, sullo sfondo.
Cliccate sulla foto per vederla in alta risoluzione.
Una strana lapide
![]() |
Andrés Segovia, firma |
Può succedere, in mezzo a decine di barili firmati da personaggi famosi, di essere folgorati da una firma nota, una firma che si conosce da tanto. E' il caso, per chiunque suoni la chitarra classica, di quella di Segovia, onnipresente suo suoi album e sulle sue partiture. Sei morto, Andrés, ed io, che ho amato la tua musica, dopo averti visto dal vivo, con quella pancia da gaudiente, sono certo che non potresti aver desiderato una lapide migliore di un barile di manzanilla nella cantina di Tio Pepe.
Cliccate sulla foto per vederla in alta risoluzione.
giovedì 14 giugno 2012
Solo un fiore
![]() |
Fiore misterioso |
Solo un fiore, nel senso che tutta quella roba lì è proprio un fiore solo. Amici botanici, spiegatemi come e, specialmente, perché è fatto in questo modo.
In ogni modo, quando vedo queste cose, mi viene da pensare che, alle volte, l'evoluzione naturale possa aver ceduto un attimo il posto al signor Disney.
Cliccate sulla foto per vederla in alta risoluzione.
la Virgen del Rocìo
![]() |
Virgen del Rocìo |
La festa, come la si intende in Andalusia, è una festa totale. Nessuno lavora, tutti festeggiano, la birra scorre a fiumi anche se, in
generale, è difficile vedere qualcuno
generale, è difficile vedere qualcuno
Misteriose scelte progettuali

Marisma
![]() |
Doñana, marisma |
La "marisma" è un luogo magico. In particolare a Sud di Siviglia si trova il parco della Doñana, un luogo incantevole dove vivono, fra le altre cose, gli ultimi esemplari di lince iberica. Ai bordi del parco si trova il villaggio del "Rocio", uno dei romitaggi più caratteristici dell'Andalusia.
Il parco, per chi volesse farsi una idea delle sue dimensioni, è di 543 Km², dei quali 135 sono area protetta, interdetti cioè alle visite. Giusto per avere un riferimento il parco nazionale dell'Abruzzo, Lazio e Molise, copre una superficie di 49.680 ha, ovvero di 496 Km².
Cliccate sulla foto per vederla in alta risoluzione.
Bussate e vi sarà aperto
![]() |
Sagrada familia, Barcellona: portone monumentale |
Il portone monumentale della Sagrada Familia, a Barcellona. Non si può descrivere con le parole questa cattedrale, né si può dire con certezza se Gaudì sia stato un genio o meno. Certo che la opinioni sono divise in due, c'è chi dice che sembra una chiesa gotica disegnata da Disney, e chi, come me, ritiene Gaudì un grande.
Una sola nota, avevo detto che non avrei inserito foto di persone e poi, in piena contraddizione, ecco la foto di un bambino. Ho fatto una eccezione solo perché, come potete notare, il soggetto è di spalle. Serviva, del resto. per rendere la dimensione del portale, che si perde verso l'alto come, del resto, tutta la cattedrale.
Una sola nota, avevo detto che non avrei inserito foto di persone e poi, in piena contraddizione, ecco la foto di un bambino. Ho fatto una eccezione solo perché, come potete notare, il soggetto è di spalle. Serviva, del resto. per rendere la dimensione del portale, che si perde verso l'alto come, del resto, tutta la cattedrale.
Cliccate sulla foto per vederla in alta risoluzione.
Ancora Gaudì

Sempre di Gaudì, sempre a Barcellona, non ricordo il nome del palazzo, ma è veramente spettacolare.
Cliccate sulla foto per vederla in alta risoluzione.
lunedì 4 giugno 2012
un colpo di genio
![]() |
la cattedrale di Cadice (la birra costa un euro) |
Iscriviti a:
Post (Atom)