![]() |
Alternativa per chi proprio non vuole camminare |
Nel portare i bambini a scuola abbiamo sorpassato, a piedi, tante macchine piene di bambini annoiati e genitori sclerotici che non riuscivano a procedere nemmeno a passo d'uomo e, giunti a scuola, ne abbiamo compreso il motivo. Tutte queste auto, una volta arrivate davanti al portone della scuola, si fermavano in mezzo alla strada dieci, venti ed alle volte, quando lo zaino era nel baule, anche trenta secondi, per scaricare i bambini. E la cosa peggiore, quella che mi ha fatto dubitare della sanità mentale degli accompagnatori, è che, mentre la macchina davanti si fermava a scaricare i bambini, gli occupanti di quelle dietro non ne approfittavano per scaricare i propri, ma aspettavano pazientemente di essere giunti davanti al portone per farlo.
Ok, a Bologna stamattina era freddo ma camminando ci si scalda e qualche centinaio di metri all'aperto, percorsi di buon passo, possono solo fare bene. Attivare il metabolismo prima di iniziare una giornata impegnativa è sempre una buona idea ed allontana l'incubo dell'obesità. Andare a scuola a piedi fa bene alla salute e si risparmiano tempo, combustibile ed incazzature. Meditate, genitori, meditate.
Nessun commento:
Posta un commento